Dinosauri mania.
Come mai ai bambini piacciono così tanto i dinosauri? Quest'anno mi sono lasciata contagiare e così ho iniziato a giocare con loro nel momento in cui ho introdotto questo atteso argomento. Il giorno in cui ho iniziato a parlare dei dinosauri, mi sono presentata a scuola con alcuni tatuaggi: uno sul collo, sulla mano e uno sul braccio. Ho fatto credere che fossi ignara di quanto mi era accaduto e ho dato la colpa a una strana malattia chiamata la "Dinosaurite", comparsa durante la notte mentre dormivo.
Fortunatamente i mini tatuaggi sono spariti e sono guarita... :-)
Per l'occasione ho indossato una collana,
,
e tanti altri oggetti per la lezione a tema.
Il giorno seguente ho portato a scuola una ricostruzione di Ciro, realizzato con i Bunchems.
Nota bene.
L'unico fossile di dinosauro ritrovato in Italia, presso Benevento (in Campania), è proprio quello di un cucciolo, poi soprannominato Ciro.
Durante l'ora di tecnologia i bambini hanno disegnato e poi ritagliato la sagoma di Ciro su un cartoncino brillante per farne collane o bracciali. Ecco i lavori dei nostri piccoli artisti.
o l'elefante.
NO! NO! NO! NO!
E infine abbiamo imitato e mimato il vero verso dei dinosauri e dei suoi piccoli.
Ciao, grandi e mostruosi rettili! E' stato un piacere incontrarvi e studiare la vostra storia.
La maestra Raffaella vi augura un "in bocca al ...dinosauro!"
Fortunatamente i mini tatuaggi sono spariti e sono guarita... :-)
Per l'occasione ho indossato una collana,
,
una maglia personalizzata
un righello
Il giorno seguente ho portato a scuola una ricostruzione di Ciro, realizzato con i Bunchems.
Nota bene.
L'unico fossile di dinosauro ritrovato in Italia, presso Benevento (in Campania), è proprio quello di un cucciolo, poi soprannominato Ciro.
Durante l'ora di tecnologia i bambini hanno disegnato e poi ritagliato la sagoma di Ciro su un cartoncino brillante per farne collane o bracciali. Ecco i lavori dei nostri piccoli artisti.
Purtroppo è arrivato il momento in cui abbiamo dovuto salutare i nostri dinosauri perchè si sono estinti. Abbiamo organizzato una piccola festa a sorpresa con tanto di invito, dato personalmente a tutti i bambini.
Abbiamo cantato una canzone dedicata proprio a loro:" Il dinosauro come fa".
Ci siamo travestiti e ci siamo chiesti se
faceva come il gallo
o come il cavallo
o come il gatto

NO! NO! NO! NO!
E infine abbiamo imitato e mimato il vero verso dei dinosauri e dei suoi piccoli.
Ciao, grandi e mostruosi rettili! E' stato un piacere incontrarvi e studiare la vostra storia.
La maestra Raffaella vi augura un "in bocca al ...dinosauro!"