Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

Giorno della Memoria 2025

Immagine
Come spiegare il Giorno della Memoria ai bambini piccoli? Quando è il momento giusto per presentare determinati argomenti?  E' possibile parlare del Giorno della Memoria con le bolle? Oggi lo abbiamo fatto in classe. Mi sono vestita con una camicia a righe e ho messo una collana con un ciondolo a forma di M di mare, mamma, musica, monti...MEMORIA . Ho così incuriosito i bambini a tal punto che spontaneamente mi hanno chiesto il perché di quell'abbigliamento. Per introdurre l'argomento ho fatto ascoltare una musica triste che mi è servita da sottofondo per la storia molto semplice che ho raccontato e infine drammatizzata. La nostra storia è finita in modo positivo perché il bambino si è salvato, ma abbiamo pensato anche a quei bambini che. invece, sono morti durante la seconda Guerra Mondiale, regalando loro una bolla come se fosse un fiore. Abbiamo realizzato una ghirlanda di fiori di bolle posizionate intorno alla candela, rigorosamente finta :-)

GElati e dolCEtti per tutti!

Immagine
Spiegare le consonanti C e G con le bolle è stato un gioco da bambini. Oggi, cantando la canzone "Vedo vedo", i bambini hanno indovinato l'oggetto misterioso che era contenuto nella mia borsa brillante,  un oggetto che metteva insieme suoni dolci e duri come ad esempio:  COno  GElato GIallo. Poi hanno continuato ad elencare altri oggetti che contenevano altri suoni duri e dolci, come ad esempio dolcCEti strani, ma proprio strani. BracCIAletti, CAppelli e tanti altri oggetti realizzati con le bolle.

VIVA VIVA la Befana!

Immagine
La Befana è arrivata anche nella nostra scuola! Ha portato una super CA lza alla maestra Raffaella. Le è servita per presentare i suoni dolci e duri grazie alla  CE nere e al  CA rbone, elementi che non possono mancare nella CA lza.  Sulle note della canzone "Vedo vedo" i bambini dovevano indovinare che cosa c'era nella CAlza. Nella mega CA lza c'erano tanti oggetti che iniziano con CA, CO, CU e CE, CI : CA ppello, CO rona, CU scino con CU cciolo, CA rbone, CE nere e tanti CECI.