Post

Vedo vedo...tante taSCHE colorate.

Immagine
Ciao bambini, per spiegarvi i suoni SCHE e SCHI ho portato a scuola tante moSCHE (finte), teSCHI brillanti, maSCHEre di scimmie molto divertenti e, per arricchire l'attività, ho inventato una storiella dal titolo "Le taSCHE magiche"  Dopo aver cantato la canzone "Vedo vedo...", i bambini hanno indovinato gli oggetti che avevo precedentemente messo in una borsa i cui nomi iniziavano, finivano o contenevano i suoni SCHE o SCHI.  Ad esempio: le moSCHE. :-)  Ecco la storia. Le Tasche magiche C'era una volta, in un piccolo villaggio chiamato Arcobaleno, una maestra di nome Raffaella. Raffaella aveva una particolarità: amava i colori. Il suo laboratorio era pieno di stoffe, tessuti e oggetti di ogni sfumatura molto spesso brillanti. Un giorno, decise di creare qualcosa di veramente speciale: tasche colorate, ognuna con un potere magico diverso. La prima tasca che creò era di un rosso acceso. Raffaella scoprì presto che questa tasca aveva il potere di rendere c...

Carnevale 2025

Immagine
La cucaracha di Carnevale è una canzoncina che propongo ai bambini durante il Carnevale che piace tanto ai bambini. Le bolle non ci sono, ma potete immaginare di cantarla sotto una cascata di bolle: che bel divertimento! Buon Carnevale a tutti!                                                                                                    Clicca qui per vedere il video       La Cucaracha di Carnevale

Giorno della Memoria 2025

Immagine
Come spiegare il Giorno della Memoria ai bambini piccoli? Quando è il momento giusto per presentare determinati argomenti?  E' possibile parlare del Giorno della Memoria con le bolle? Oggi lo abbiamo fatto in classe. Mi sono vestita con una camicia a righe e ho messo una collana con un ciondolo a forma di M di mare, mamma, musica, monti...MEMORIA . Ho così incuriosito i bambini a tal punto che spontaneamente mi hanno chiesto il perché di quell'abbigliamento. Per introdurre l'argomento ho fatto ascoltare una musica triste che mi è servita da sottofondo per la storia molto semplice che ho raccontato e infine drammatizzata. La nostra storia è finita in modo positivo perché il bambino si è salvato, ma abbiamo pensato anche a quei bambini che. invece, sono morti durante la seconda Guerra Mondiale, regalando loro una bolla come se fosse un fiore. Abbiamo realizzato una ghirlanda di fiori di bolle posizionate intorno alla candela, rigorosamente finta :-)

GElati e dolCEtti per tutti!

Immagine
Spiegare le consonanti C e G con le bolle è stato un gioco da bambini. Oggi, cantando la canzone "Vedo vedo", i bambini hanno indovinato l'oggetto misterioso che era contenuto nella mia borsa brillante,  un oggetto che metteva insieme suoni dolci e duri come ad esempio:  COno  GElato GIallo. Poi hanno continuato ad elencare altri oggetti che contenevano altri suoni duri e dolci, come ad esempio dolcCEti strani, ma proprio strani. BracCIAletti, CAppelli e tanti altri oggetti realizzati con le bolle.

VIVA VIVA la Befana!

Immagine
La Befana è arrivata anche nella nostra scuola! Ha portato una super CA lza alla maestra Raffaella. Le è servita per presentare i suoni dolci e duri grazie alla  CE nere e al  CA rbone, elementi che non possono mancare nella CA lza.  Sulle note della canzone "Vedo vedo" i bambini dovevano indovinare che cosa c'era nella CAlza. Nella mega CA lza c'erano tanti oggetti che iniziano con CA, CO, CU e CE, CI : CA ppello, CO rona, CU scino con CU cciolo, CA rbone, CE nere e tanti CECI. 

La bubble song di Babbo Natale

Immagine
Il Natale si sta avvicinando e desideriamo accoglierlo con una nuova canzone: " Bubble song di Babbo Natale". Nella scuola in cui insegno c'è aria di festa e stiamo già facendo le prove per lo spettacolo di Natale. Se vuoi ballare e cantare con noi, segui le istruzioni. Clicca qui per vedere il video con il balletto  Visualizza il video Clicca qui per scaricare l'mp3 e per stampare il testo de "Bubble song di Babbo Natale"   Canzoni e testi - Raffaella

Le regoline rock

Immagine
Ogni anno gli insegnanti devono spiegare ai bambini come devono comportarsi a scuola. Sono molto importanti i cartelloni, le filastrocche, i disegni che invitano i bambini a essere sereni a scuola, ma come mai talvolta non funzionano? Provate con "Le regoline rock"! Ripetere le regole a ritmo di musica sarà più divertente, e vi assicuro che funziona! Se vuoi stampare il testo e scaricare l'MP3 gratis, vai nella sezione CANZONE E TESTI e cerca la canzone "LE REGOLINE ROCK". Questo link ti porterà al video per vedere i movimenti da associare alla canzone. Ciao!